Nel luglio del 1959 Remington Olmsted, attore americano e romano
d’adozione, ideò e fondò il Ristorante
Da Meo Patacca a Roma. Egli ricreò l’atmosfera di un’osteria romanesca
dell’Ottocento all’interno della splendida cornice di Trastevere, gioiello
storico e architettonico della Roma medievale.
I piatti, la
location, l’arredamento: tutto al Ristorante Da Meo Patacca parla di storia,
della storia ricca e affascinante della città, ma soprattutto della storia del
popolo romano e delle sue tradizioni più antiche; l’illuminazione è ancora
affidata ai lumi a gas, alle padelle ad olio, a candele e luci soffuse, i
camerieri sono in costumi dell’epoca, musicisti professionisti girano tutte le
sere tra i tavoli intrattenendo i clienti con canzoni romane, battute e
stornelli.
Il Ristorante Da
Meo Patacca propone piatti tipici della
cucina romana, povera ma forte di una tradizione del mattatoio, prettamente
popolare, ma ricca di sapori e gusti che vanno dai primi piatti ai secondi, con
particolare predilezione per le verdure. La qualità e la professionalità sono
le due caratteristiche che contraddistinguono il servizio di questo ristorante.